Festival di Sanremo: e adesso per favore lasciateli cantare
Santi, poeti e navigatori. In tre parole gli italiani. E il Festival di Sanremo. Che la santità se la porta nel nome, la poesia nelle canzoni così come nei fiori e la navigazione nel mare…
Santi, poeti e navigatori. In tre parole gli italiani. E il Festival di Sanremo. Che la santità se la porta nel nome, la poesia nelle canzoni così come nei fiori e la navigazione nel mare…
Non c’è posto al mondo dove non ci siano degli italiani. Ma se c’è un posto al mondo dove gli italiani hanno fatto la storia quello è il Venezuela. Scoperta a sua insaputa da Cristoforo…
Nella città del presepe non è Natale senza l’albero. A Napoli, dove sono protagonisti gli artigiani di San Gregorio Armeno che modellano sughero e terracotta, le tradizioni si rispettano. Anche quest’anno quindi ecco rinnovarsi la…
In apparenza il Meridione è nei pensieri di questo governo a trazione legastellata. In questi giorni, infatti, i principali protagonisti della strana alleanza politica che guida il Paese hanno fatto rotta verso Sud. Prima la…
“Forza Vesuvio”. Uno slogan che, per chi frequenta gli stadi italiani, è diventato una consuetudine. Lo si ascolta in tutta Italia, qualche volta addirittura nel nostro Meridione. Frase odiosa, divenuta sinonimo di inciviltà oltre che…
Questa volta è San Gennaro a chiedere un miracolo. E’ davvero singolare infatti la vertenza in corso tra la Curia di Napoli e il Vaticano. Manco a dirlo, di mezzo ci sono i soldi. 700mila…
L’hanno definita la “manovra del popolo”. E’ quella ideata da Salvini e Di Maio, avversata dall’Europa e non ancora digerita da banchieri, industriali e finanche dal ministro competente, Giovanni Tria, che nei giorni pari fa…
I tempi cambiano. Lo dimostra il mutamento genetico delle istanze che partono da Sud. E che trovano riferimento politico nel partito apparentemente più lontano dalla cultura, dalla storia e dalle tradizioni del Mezzogiorno. Pochi giorni…