Angelo Di Marino

giornalista

  • Editoriali
  • Le interviste
  • Reportage
  • Podcast
  • Video
  • Perché questo sito
  • Carta d’identità
Napoli Città Libro 2019

Libri e letture, Reportage 4 aprile 2019

Napoli Città Libro: un invito alla lettura e alla convivenza

L’inimitabile Castel Sant’Elmo fa da palcoscenico alla II edizione di Napoli Città Libro, Salone del libro e dell’Editoria che sarà visitabile fino a domenica 7 aprile. Il tema di quest’ anno è Approdi. La cultura…


Napoli: il caso delle nozze trash

Editoriali 31 marzo 2019

Napoli: nozze trash e indignazione a scoppio ritardato

In questi giorni hanno destato curiosità e scalpore le immagini di un matrimonio tanto sfarzoso quanto trash che ha avuto come palcoscenico Napoli. Stiamo parlando delle nozze tra un cantante neomelodico, Tony Colombo, e la…


Carmen(s) di José Montalvo

Spettacoli 9 marzo 2019

Carmen(s): l’attualità nascosta di un’opera dell’800

Poco dopo il termine delle numerose manifestazioni transfemministe che hanno caratterizzato la giornata dell’otto marzo in quasi tutte le città italiane, sembra quasi cascare a pennello la messa in scena al Teatro Politeama di Carmen(s)…


Festival di Sanremo 2019

Editoriali 3 febbraio 2019

Festival di Sanremo: e adesso per favore lasciateli cantare

Santi, poeti e navigatori. In tre parole gli italiani. E il Festival di Sanremo. Che la santità se la porta nel nome, la poesia nelle canzoni così come nei fiori e la navigazione nel mare…


Crisi politica in Venezuela

Editoriali, Podcast 27 gennaio 2019

Gli italiani in fuga dal Venezuela, quando i profughi siamo noi

Non c’è posto al mondo dove non ci siano degli italiani. Ma se c’è un posto al mondo dove gli italiani hanno fatto la storia quello è il Venezuela. Scoperta a sua insaputa da Cristoforo…


Natale: rubato albero in Galleria a Napoli

Editoriali, Podcast 8 dicembre 2018

Napoli, l’albero di Natale è diventato “Rubacchio”

Nella città del presepe non è Natale senza l’albero. A Napoli, dove sono protagonisti gli artigiani di San Gregorio Armeno che modellano sughero e terracotta, le tradizioni si rispettano. Anche quest’anno quindi ecco rinnovarsi la…


Il premier Conte a Napoli

Editoriali, Podcast 25 novembre 2018

Governo e Meridione, quando l’apparenza inganna

In apparenza il Meridione è nei pensieri di questo governo a trazione legastellata. In questi giorni, infatti, i principali protagonisti della strana alleanza politica che guida il Paese hanno fatto rotta verso Sud. Prima la…


Angelo Di Marino MILANO Cercasi centravanti. Non proprio disperatamente ma quasi. L’annuncio potrebbe essere tranquillamente firmato da Roberto Mancini che riscuote consensi per il gioco della sua Italia ma si morde le dita per le occasioni sciupate dai suoi attaccanti. Non segna la squadra azzurra che, un anno dopo l’eliminazione dai Mondiali, sembra aver ripreso quota quantomeno nel cuore dei tifosi. Come ha testimoniato il pienone a San Siro e gli applausi a scena aperta tributati agli azzurri. In questo quadro idilliaco lasciano di stucco ancora una volta i fischi a Bonucci e gli insulti al portiere portoghese Rui Patricio a ogni rinvio. Due circostanze, non nuove dalle nostre parti, che hanno un po’ inquinato una festa per famiglie come quella di sabato sera al Meazza. Si diceva del centravanti. Mancini ne ha impiegati 4 nelle 8 gare della sua gestione. Tutti insieme, i quattro in campionato raggiungono quota 20 gol. Quello che più impressiona in Italia quanto in Europa, con la maglia del suo club, è il laziale Ciro Immobile che invece è uscito a capo chino l’altra sera dopo aver sciupato due palle gol contro il Portogallo. Il cambio è una bocciatura anche se Mancini ha attenuato di molto i toni nel dopo partita, invitando il giocatore alla tranquillità in attesa dei gol che verranno. Carezze a parte, Mancini sa benissimo che giocare bene e non concretizzare è “il” problema della sua Nazionale. Complici le scelte dei club (vedi il caso Belotti, per adesso fuori dal giro azzurro perché destinato a compiti diversi da Mazzarri nel Torino) e l’evoluzione tattica che vede le squadre di vertice affidarsi sempre più al “falso nueve”, l’Italia si ritrova a corto di munizioni. Attenti anche a non illudersi di poter fare a meno del centravanti di ruolo in questa Nazionale. Innanzitutto tentare di surrogare la punta di sfondamento con il gioco è questione che richiede applicazione e tempo, elemento quest’ultimo che ai selezionatori fa difetto. E poi c’è da considerare che sulla strada degli Europei 2020 potrebbero toccarci squadre arroccate in difesa e altre atleticamente superiori, in centimetri e chili, contro le quali il giro palla potrebbe risultare improduttivo. In parte la conferma a tutto ciò è venuta proprio dal Portogallo che a San Siro aveva costruito la sua partita attendista (per i lusitani lo 0-0 era il risultato perfetto già alla vigilia) centrando l’obiettivo. Il 2 dicembre a Dublino ci sarà il sorteggio dei gironi per Euro 2020: ci toccherà un gruppo a 6 squadre e non è da escludere che tra i piedi ci capiti di nuovo la Svezia o addirittura la Germania che in Nations League ha fatto flop. C’è poco da stare allegri. Domani si torna in campo contro gli Stati Uniti a Genk, in Belgio. Amichevole per sperimentare la Var e collaudare un manipolo di giovanissimi convocati da Mancini. Nell’ultima partita del 2018, rispediti a casa Chiellini, Insigne, Florenzi, Jorginho, Immobile e l’infortunato Pellegrini, tocca a gente come Tonali, che potrebbe diventare il primo calciatore nato dopo il 2000 a vestire l’azzurro. Per il diciottenne del Brescia una chance a centrocampo accanto a Barella e Sensi. Meno probabile una maglia da titolare per Kean (lui addirittura è nato nel 2001) che potrebbe entrare nella ripresa. Per il resto in porta Sirigu o Cragno al posto di Donnarumma, Bonucci a guidare la difesa composta da Rugani, De Sciglio ed Emerson Palmieri e un inedito tridente rotante: Lasagna al centro, Politano e Berardi ai suoi lati. La caccia al centravanti continua.

Calcio, Lo sport, Reportage 19 novembre 2018

L’Italia ha bisogno di gol, Mancini cerca un centravanti

INVIATO A MILANO Cercasi centravanti. Non proprio disperatamente ma quasi. L’annuncio potrebbe essere tranquillamente firmato da Roberto Mancini che riscuote consensi per il gioco della sua Italia ma si morde le dita per le occasioni…


Navigazione articoli

« 1 … 16 17 18 … 120 »

CANALE VOLLEY

Tutti i miei articoli sulla pallavolo nella sezione volley del sito de La Stampa QUI

PODCAST

L'invasione russa in Ucraina

8 aprile 2022

Guerra Russia-Ucraina, cosa è successo oggi PODCAST


In tempo reale

Tweets di @A_Di_Marino

Il mio lavoro

Topics

Bassolino Berlusconi calcio Caldoro Callejon Campania Carfagna Cirielli crisi De Giorgi De Laurentiis De Luca De Magistris De Mita EuroVolley 2023 Gabbiadini Giornalisti Hamsik Higuain Insigne Italia Juventus lavoro Lega Mancini Maradona Mertens Michieletto Milik Napoli pallavolo Paola Egonu Pd Pdl Pollica primarie Reina Renzi Salerno Sarri Serie A 2016-2017 Serie A 2017-2018 sud Vassallo volley

Partecipa

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

RSS Il Salernitano visto da fuori

  • Editoriale 23-2-2020: perché Scampia non è Gomorra
  • Editoriale 9-2-2020: Regionali, la partita si gioca in trasferta
  • Editoriale 2-2-2020: le parole giuste per dire no al bullismo
  • Editoriale 19-1-2020: quando il crimine non conosce limiti
  • Editoriale 5-1-2020: dalla Cultura occasioni per il Sud

Copyright 2025 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Autorizzazione n. 27 del 9/7/2015 | MH Newsdesk lite by MH Themes