Angelo Di Marino

giornalista

  • Editoriali
  • Le interviste
  • Reportage
  • Podcast
  • Video
  • Perché questo sito
  • Carta d’identità
No Image

Giornalisti, In pubblico 10 ottobre 2010

Auletta e Pertosa capitali del giornalismo d’inchiesta

Auletta. «Il nord ha paura del sud perché la loro locomotiva si è fermata». Ha aperto con queste parole il suo intervento il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro in occasione del convegno “Sud, familismo…


No Image

Giornalisti, In pubblico 8 ottobre 2010

Sud, familismo amorale e crisi civile: dibattito tra Auletta e Pertosa

PERTOSA. Tra Auletta e Pertosa, domani si vedranno facce note di giornalisti che spesso preferiscono nascondersi per poter meglio addentrarsi nei segreti dei problemi, delle situazioni paradossali che sempre più caratterizzano la realtà di un…


No Image

Editoriali, Reportage 6 ottobre 2010

Omicidio Vassallo: Pollica un mese dopo tra ombre e speranza

di Angelo Di Marino Trenta giorni. Messi in fila fanno un mese. Ma qui a Pollica il calendario si è fermato in quella sera di settembre quando una mano ancora ignota ha ucciso un uomo,…


No Image

In pubblico 4 ottobre 2010

Omicidio Vassallo un mese dopo: “la Città” torna a Pollica

A trenta giorni dall’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica (Salerno), una morte, ad oggi, ancora senza risposte, il quotidiano ‘la Città’ prosegue nelle iniziative per ricordarlo e per raccontare la sua opera di difesa…


No Image

Editoriali 3 ottobre 2010

Il piano di Berlusconi: dal Sud viaggi senza ritorno

di Angelo Di Marino Il presidente del Consiglio ha svelato la sua strategia per il Sud. Lo ha fatto prima davanti agli onorevoli, poi arringando i senatori nel tentativo (riuscito) di ottenere la fiducia dopo…


No Image

In pubblico 2 ottobre 2010

Premio Letterario Internazionale “Nova Sociale” 2010

Cerimonia di Premiazione, domenica 3 ottobre 2010, alle ore 17.30 – Villa De Ruggiero – Via Nazionale – Nocera Superiore (SA). L’evento, come ogni anno è organizzato dal fondatore, poeta Sabato Laudato di Nocera Superiore,…


Di Marino, Cascone, Buonocore, Lambiase, Annunziata, Salzano e Ciccone

In pubblico 2 ottobre 2010

Festa di Sinistra e Libertà: a Salerno si discute di infrastrutture

Trasporti e infrastrutture saranno al centro del forum in programma oggi, seconda delle tre giornate della festa di Sinistra, Ecologia e Libertà, in corso al Parco Pinocchio. Condividi questo articoloSegui


No Image

In pubblico 30 settembre 2010

Mafie e modernizzazione, se ne discute alla Uil di Salerno

«Comunicazione e modernizzazione delle mafie», è il tema dell’incontro in programma alle ore 17, nella sede Uil di via Renato Martino, nel corso del quale sarà presentato “Uil Incontri”, il nuovo giornale del sindacato. Condividi…


Navigazione articoli

« 1 … 104 105 106 … 121 »

CANALE VOLLEY

Tutti i miei articoli sulla pallavolo nella sezione volley del sito de La Stampa QUI

PODCAST

L'invasione russa in Ucraina

8 aprile 2022

Guerra Russia-Ucraina, cosa è successo oggi PODCAST


In tempo reale

Tweets di @A_Di_Marino

Il mio lavoro

Topics

Bassolino Berlusconi calcio Caldoro Callejon Campania Carfagna Cirielli crisi De Giorgi De Laurentiis De Luca De Magistris De Mita EuroVolley 2023 Gabbiadini Giornalisti Hamsik Higuain Insigne Italia Juventus lavoro Lega Mancini Maradona Mertens Michieletto Milik Napoli pallavolo Paola Egonu Pd Pdl Pollica primarie Reina Renzi Salerno Sarri Serie A 2016-2017 Serie A 2017-2018 sud Vassallo volley

Partecipa

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

RSS Il Salernitano visto da fuori

  • Editoriale 23-2-2020: perché Scampia non è Gomorra
  • Editoriale 9-2-2020: Regionali, la partita si gioca in trasferta
  • Editoriale 2-2-2020: le parole giuste per dire no al bullismo
  • Editoriale 19-1-2020: quando il crimine non conosce limiti
  • Editoriale 5-1-2020: dalla Cultura occasioni per il Sud

Copyright 2025 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Autorizzazione n. 27 del 9/7/2015 | MH Newsdesk lite by MH Themes