Omicidio Vassallo: Pollica un mese dopo tra ombre e speranza
di Angelo Di Marino Trenta giorni. Messi in fila fanno un mese. Ma qui a Pollica il calendario si è fermato in quella sera di settembre quando una mano ancora ignota ha ucciso un uomo,…
di Angelo Di Marino Trenta giorni. Messi in fila fanno un mese. Ma qui a Pollica il calendario si è fermato in quella sera di settembre quando una mano ancora ignota ha ucciso un uomo,…
A trenta giorni dall’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica (Salerno), una morte, ad oggi, ancora senza risposte, il quotidiano ‘la Città’ prosegue nelle iniziative per ricordarlo e per raccontare la sua opera di difesa…
di Angelo Di Marino Il presidente del Consiglio ha svelato la sua strategia per il Sud. Lo ha fatto prima davanti agli onorevoli, poi arringando i senatori nel tentativo (riuscito) di ottenere la fiducia dopo…
Cerimonia di Premiazione, domenica 3 ottobre 2010, alle ore 17.30 – Villa De Ruggiero – Via Nazionale – Nocera Superiore (SA). L’evento, come ogni anno è organizzato dal fondatore, poeta Sabato Laudato di Nocera Superiore,…
Trasporti e infrastrutture saranno al centro del forum in programma oggi, seconda delle tre giornate della festa di Sinistra, Ecologia e Libertà, in corso al Parco Pinocchio. Condividi questo articoloSegui
«Comunicazione e modernizzazione delle mafie», è il tema dell’incontro in programma alle ore 17, nella sede Uil di via Renato Martino, nel corso del quale sarà presentato “Uil Incontri”, il nuovo giornale del sindacato. Condividi…
di Angelo Di Marino NAPOLI. A due passi da dove il Pd decide di alzare la voce, un cumulo impressionante di monnezza disegna plasticamente la situazione: Napoli affonda nei rifiuti. E per gridarlo alla gente,…
NAPOLI. Il Partito Democratico punta l’indice sulla mancata gestione dell’emergenza rifiuti da parte di Berlusconi e Caldoro. E lo fa con un’azione a tenaglia, in Parlamento ed in consiglio regionale. Mobilitati onorevoli, senatori e consiglieri…