Angelo Di Marino

giornalista

  • Editoriali
  • Le interviste
  • Reportage
  • Podcast
  • Video
  • Perché questo sito
  • Carta d’identità
No Image

Spettacoli 25 novembre 2010

Elio canta la Carfagna sulle note di Ferrer

Condividi questo articoloSegui


La foto simbolo del terremoto del 23 novembre 1980 che devastò Irpinia e Basilicata, provocando la morte di 3.000 persone (foto d'archivio)

Reportage 23 novembre 2010

Terremoto trent’anni dopo: le ferite sono diventate piaghe

di Angelo Di Marino Il terremoto. “Il”, perché per noi ce n’è uno solo. Quello di trent’anni fa. Trenta, che detti così sembrano davvero tanti. E lo sono: tre decenni, 360 mesi, quasi undicimila giorni….


No Image

In pubblico 22 novembre 2010

La redazione mobile de “la Città” torna nel cratere del terremoto

A trent’anni di distanza da quel 23 novembre del 1980 che piegò in ginocchio città e migliaia di persone, la redazione mobile de “la Città” torna nei luoghi del terremoto in provincia di Salerno. I…


No Image

Editoriali 21 novembre 2010

La Carfagna lascia Berlusconi: il principe e la regina

di Angelo Di Marino Pensavamo comandasse il principe d’Arechi, invece tocca alla regina di Picche la parte da protagonista. Il Pdl offre l’ennesimo tormentato capitolo di una brutta storia partita su un predellino e scritta…


No Image

Editoriali 14 novembre 2010

Pioggia, crisi e ipocrisia: siamo con l’acqua alla gola

di Angelo Di Marino Siamo senz’acqua e con i campi allagati. Napoli è anche’essa inondata ma di rifiuti, inzuppati dalla pioggia e putrescenti. E’ il disastroso quadro che la Campania offre in questi giorni difficili…


No Image

Arte & mostre 9 novembre 2010

Al Pan il fascino del Miglio d’oro nelle foto di Riccio

Alle pareti del secondo piano del PAN, trenta immagini inedite di Sergio Riccio sull’architettura settecentesca alle pendici del Vesuvio, in bianco e nero, dalle dimensioni 100×65 cm. Inoltre, slideshow di fotografie, non presenti in mostra,…


No Image

Arte & mostre 8 novembre 2010

Human Escape, le periferie di Leperino tra mito e degrado

Dopo il grande successo ottenuto in Brasile, presso il Mac (Museo di Arte Contemporanea) di Niteroi, arriva a Napoli “Human Escape” di Christian Leperino. Condividi questo articoloSegui


No Image

In pubblico 6 novembre 2010

Salerno: alla Fondazione Menna l’incontro “Curare con la ricerca”

Sabato 6 novembre, alle ore 10.30, in occasione della Giornata per la Ricerca sul Cancro, la Fondazione Filiberto Menna–Centro Studi d’Are Contemporanea assieme all’AIRC–Associazione italiana per la ricerca sul Cancro propone un incontro che affronterà il…


Navigazione articoli

« 1 … 102 103 104 … 121 »

CANALE VOLLEY

Tutti i miei articoli sulla pallavolo nella sezione volley del sito de La Stampa QUI

PODCAST

L'invasione russa in Ucraina

8 aprile 2022

Guerra Russia-Ucraina, cosa è successo oggi PODCAST


In tempo reale

Tweets di @A_Di_Marino

Il mio lavoro

Topics

Bassolino Berlusconi calcio Caldoro Callejon Campania Carfagna Cirielli crisi De Giorgi De Laurentiis De Luca De Magistris De Mita EuroVolley 2023 Gabbiadini Giornalisti Hamsik Higuain Insigne Italia Juventus lavoro Lega Mancini Maradona Mertens Michieletto Milik Napoli pallavolo Paola Egonu Pd Pdl Pollica primarie Reina Renzi Salerno Sarri Serie A 2016-2017 Serie A 2017-2018 sud Vassallo volley

Partecipa

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

RSS Il Salernitano visto da fuori

  • Editoriale 23-2-2020: perché Scampia non è Gomorra
  • Editoriale 9-2-2020: Regionali, la partita si gioca in trasferta
  • Editoriale 2-2-2020: le parole giuste per dire no al bullismo
  • Editoriale 19-1-2020: quando il crimine non conosce limiti
  • Editoriale 5-1-2020: dalla Cultura occasioni per il Sud

Copyright 2025 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Autorizzazione n. 27 del 9/7/2015 | MH Newsdesk lite by MH Themes