Elio canta la Carfagna sulle note di Ferrer
Condividi questo articoloSegui
Condividi questo articoloSegui
di Angelo Di Marino Il terremoto. “Il”, perché per noi ce n’è uno solo. Quello di trent’anni fa. Trenta, che detti così sembrano davvero tanti. E lo sono: tre decenni, 360 mesi, quasi undicimila giorni….
A trent’anni di distanza da quel 23 novembre del 1980 che piegò in ginocchio città e migliaia di persone, la redazione mobile de “la Città” torna nei luoghi del terremoto in provincia di Salerno. I…
di Angelo Di Marino Pensavamo comandasse il principe d’Arechi, invece tocca alla regina di Picche la parte da protagonista. Il Pdl offre l’ennesimo tormentato capitolo di una brutta storia partita su un predellino e scritta…
di Angelo Di Marino Siamo senz’acqua e con i campi allagati. Napoli è anche’essa inondata ma di rifiuti, inzuppati dalla pioggia e putrescenti. E’ il disastroso quadro che la Campania offre in questi giorni difficili…
Alle pareti del secondo piano del PAN, trenta immagini inedite di Sergio Riccio sull’architettura settecentesca alle pendici del Vesuvio, in bianco e nero, dalle dimensioni 100×65 cm. Inoltre, slideshow di fotografie, non presenti in mostra,…
Dopo il grande successo ottenuto in Brasile, presso il Mac (Museo di Arte Contemporanea) di Niteroi, arriva a Napoli “Human Escape” di Christian Leperino. Condividi questo articoloSegui
Sabato 6 novembre, alle ore 10.30, in occasione della Giornata per la Ricerca sul Cancro, la Fondazione Filiberto Menna–Centro Studi d’Are Contemporanea assieme all’AIRC–Associazione italiana per la ricerca sul Cancro propone un incontro che affronterà il…