Il sindaco-candidato parte dai confini di Gomorra
di Angelo Di Marino NAPOLI. Le Vele sono lì. Due passi e puoi anche toccarle. La sensazione è quella di essere al confine con Gomorra. A due sul motorino e senza casco. Sigarette di contrabbando….
di Angelo Di Marino NAPOLI. Le Vele sono lì. Due passi e puoi anche toccarle. La sensazione è quella di essere al confine con Gomorra. A due sul motorino e senza casco. Sigarette di contrabbando….
di Angelo Di Marino NAPOLI. La sala è la stessa di De Luca. La gente no. Ci sono molte meno sedie, in giro tutte facce conosciute. Si tratta di parlamentari, amministratori locali e di aspiranti…
NAPOLI. Fuori diluvia. Dentro piovono applausi. E’ così che Napoli saluta Vincenzo De Luca. La sala dell’hotel Vesuvio, un isolato prima dell’Excelsior dove si presentò Caldoro, sembra un uovo: piena fino all’orlo, tanto da straboccare….
RAVELLO. Lo guarda. Lo riguarda. Lo coccola. E’ il “suo” auditorium, difeso con le unghie e con i denti. E ora è arrivato il giorno di inaugurarlo, svelarlo al mondo prima ancora che ai campani….
Arriva con un po’ di ritardo. Sorride ma con sobrietà. Ha il profilo della persona seria, e questo lo si capisce anche ascoltandolo. Stefano Caldoro è l’uomo della svolta, come lo definiscono nel Pdl che…
Alle finestre sono attaccati dei drappi rossi. Ma non siamo al revival della festa dell’Unità. In platea anche abiti firmati e Rolex d’ordinanza. Ma tantomeno trattasi di una convention berlusconiana. Siamo a Napoli, a Bagnoli…
di Angelo Di Marino Valli, golfi, pianure, fiumi, vulcani: è una cavalcata travolgente la mostra sulle opere di Jacob Philipp Hackert. Un susseguirsi di emozioni forti che esaltano lo sfarzo di un Sud ricco e solare,…