Tra Atrani e Pollica: un popolo nella trincea
di Angelo Di Marino La nostra terra piange. A dirotto. Come la pioggia che, in un pomeriggio di fine estate, ha trasformato un subdolo torrente in una cascata di fango. Devastando uno degli spigoli di…
di Angelo Di Marino La nostra terra piange. A dirotto. Come la pioggia che, in un pomeriggio di fine estate, ha trasformato un subdolo torrente in una cascata di fango. Devastando uno degli spigoli di…
di Angelo Di Marino Il mare di Acciaroli è calmo. Sembra pietrificato davanti alla tragedia. Anche i pescatori sono immobili, sul molo non c’è vento. Qui il tempo si è fermato, proprio come il cuore…
di Angelo Di Marino Per una volta guardiamo in casa d’altri. In Francia, a cavallo di Ferragosto, ha destato scalpore l’editoriale dell’Express, a firma di Cristophe Barbier, dal titolo “Curriculum mortae”. Senza mezzi termini, uno…
Il favorito era Antonio Pennacchi con il suo ”Canale Mussolini”, ma la sarda Michela Murgia ha staccato tutti i suoi concorrenti della cinquina per il Campiello e ha vinto: 119 voti sui 300 della giuria…
Il lungo applauso della Sala Grande del Palazzo del Cinema ha salutato la proiezione di “Black Swan”, film di apertura della 67ma Mostra del Cinema di Venezia che ha seguito la cerimonia inaugurale. Tra i…
Condividi questo articoloSegui
di Angelo Di Marino Duemila salernitani rischiano di perdere il lavoro. La sanità pubblica langue. I trasporti locali sono ormai ridotti con le casse vuote e le ruote sgonfie. E’ il menù, davvero poco succulento,…
di Angelo Di Marino Sono tempi duri. Pochi giorni fa, intervistato da “Repubblica”, il presidente Caldoro ha affermato: “Non mi piace pittare il sole. Ribadisco che davanti a noi abbiamo non mesi, ma anni difficili”….